l General Manager dei Dallas Mavericks, Nico Harrison, ha difeso con fermezza la controversa decisione di mettere in piedi la trade che ha visto volare Luka Doncic ai Los Angeles Lakers in cambio di Anthony Davis, una mossa che ha spaccato la fanbase e generato un’ondata di critiche.
Durante la conferenza stampa di fine stagione, Harrison ha sottolineato come la scelta sia stata parte di una strategia di lungo periodo, affermando che “non ho rimpianti”. Secondo il GM, l’operazione è stata fatta per costruire una squadra più bilanciata e orientata alla fase difensiva. Harrison lo ha spiegato così a RealGM: “Anthony Davis rappresenta quello che vogliamo: difesa, durezza, leadership. Questa è la cultura che stiamo costruendo.”
Nonostante le parole di fiducia, i risultati sul campo non hanno premiato i Mavericks. Dallas ha chiuso una stagione al di sotto delle aspettative dopo la trade Doncic-Davis imbastita dal Harrison. I Memphis Grizzlies hanno eliminato la squadra nel torneo play-in, anche approfittando degli infortuni di Davis e Kyrie Irving, impedendole così di accedere ai playoff.
La reazione dei tifosi è stata durissima. Proteste, forti critiche sui social e un netto calo nel tasso di rinnovo degli abbonamenti stagionali, con il clima attorno alla squadra si è fatto teso. Harrison, consapevole della delusione della tifoseria, ha dichiarato che “capisco la frustrazione, ma questo è uno sport di squadra. Non si può costruire solo intorno a una superstar se non si ha una struttura difensiva solida.”
Il GM ha però voluto chiudere con un messaggio positivo, ribadendo la fiducia nella visione della franchigia. “Sappiamo che vincere sarà la chiave per riconquistare la fiducia dei tifosi. Abbiamo preso una decisione difficile, ma crediamo nei frutti che porterà nel tempo.”
Con un Anthony Davis da recuperare fisicamente e un roster probabilmente soggetto a nuovi ritocchi nel corso dell’estate, i Dallas Mavericks si preparano a una stagione 2025-26 cruciale per rilanciarsi e dare un senso alla svolta più discussa della loro storia recente.