Marc Stein è stato il primo a riferire il rumor.
A cosa mi riferisco? Sentite un po’ qui.
Miriam Adelson è l’azionista che controlla il Las Vegas Sands Corp., un’azienda quotata in borsa di Las Vegas che ha costruito i resort Venetian e Palazzo, ma che ora ha solo attività di casinò a Macao e Singapore.
Sheldon Adelson, il fondatore e proprietario di Las Vegas Sands, è morto nel 2021 a 87 anni.
La società controllata dalla vedova, martedì scorso, ha annunciato di voler vendere 2 miliardi di dollari delle sue azioni per acquistare una squadra sportiva professionistica.
Mark Cuban, proprietario dei Dallas Mavericks, aveva dichiarato già quasi un anno fa di essere interessato a collaborare con l’azienda.
È infatti sempre stato un sostenitore della legalizzazione del gioco d’azzardo in Texas, una questione che non ha mai superato la legislatura statale nella sessione biennale, conclusasi all’inizio di quest’anno.
E, guarda caso, poco dopo è uscita la notizia che proprio Cuban sta lavorando a un accordo per vendere una quota di maggioranza della franchigia di cui è proprietario.
L’accordo avrebbe un valore di 3.5 miliardi di dollari, e sarebbe sempre lo stesso Cuban a mantenere il controllo delle operazioni di basket, secondo l’accordo.
Infatti, gli sforzi per legalizzare il gioco d’azzardo in Texas potrebbero finire per aumentare il profilo di un miliardario che si è reso conosciuto nel mondo dello sport, degli affari e della finanza per quasi 25 anni.
Cuban è infatti salito rapidamente alla ribalta dopo aver acquistato i Mavericks nel 2000. Dallas negli anni ’90 era una delle peggiori franchigie degli sport professionistici in generale, ma si è trasformata in una delle migliori sotto la guida del 65enne, con il grande aiuto di Dirk Nowitzki sul campo.
Non a caso, Cuban è quasi sempre stato a bordo campo per le partite dei Mavericks. E ha anche accumulato milioni di dollari di multe a causa delle sue sfuriate verso gli arbitri. Ma questa è un’altra storia.
Tornando a noi. Se i famosi 2 miliardi di dollari promessi dalla Adelson saranno davvero destinati all’acquisto, la vedova potrebbe acquisire almeno il 57% della squadra, sulla base della valutazione di 3.5 miliardi di dollari.
Il processo di selezione dei nuovi proprietari in NBA richiede in genere almeno diverse settimane, e poi l’approvazione deve essere concessa dal Consiglio dei Governatori della lega.