Home Lega Basket A Vitali leader, Cremona batte nettamente Pistoia

Vitali leader, Cremona batte nettamente Pistoia

di Massimo Barchi
Coach Pancotto GeVi Napoli

Palazzetto dello Sport Mario Radi – Cremona – 23.Novembre.2015

Beko Serie A – 8 Giornata Andata

Cremona – Pistoia  82-66

Parziali: 26-15; 15-12; 19-15; 22-24

VANOLI CREMONA: Southerland, Adegboye 2, Vitali 17, Mian, Gaspardo 9, Cusin 12, Washington 16, Biligha 4, Mcgee 7, Turner 15. All. Pancotto.

GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: Di Pizzo, Knowles 3, Mastellari, Antonutti 8, Salvi, Lombardi 5, Filloy 5, Severini, Czyz 4, Blackshear 16, Moore 16, Kirk 9. – All. Esposito.

Posticipo intrigante quello di scena a Cremona, tra la Vanoli reduce da tre successi consecutivi e la Giorgio Tesi Group capolista solitaria prima del turno odierno. Dopo aver recuperato anche Luca Vitali, coach Pancotto ha finalmente il roster al completo ed insieme a Washington rappresenta seppur in epoche diverse, una coppia di ex ancora ben presente nei cuori dei tifosi toscani. Esposito recupera sia Blackshear che Czyz, entrambi non al meglio dopo una settimana piuttosto travagliata fisicamente.

Cusin e Vitali sono gli assoluti protagonisti dell’avvio Vanoli: combinano 14 dei primi 17 punti di Cremona trovandosi spesso e volentieri a suon di assist per la prima spallata dei ragazzi di Pancotto (17-7). Per gli ospiti segni di vita da Blackshear con due lay-up nel mezzo dell’area avversaria, ma Esposito chiama time-out per provare a spegnere l’entusiasmo di casa; cambia davvero poco perchè la panchina della Vanoli regala ritmo ed energia, in particolare con Gaspardo, autore di tripla e schiacciata. Ospiti doppiati (26-13) prima del primo canestro di Moore a fine primo quarto: 26-15.

McGee apre il secondo parziale colpendo senza esitazione la zona di Pistoia, la tripla di Antonutti è un episodio isolato nell’attacco farraginoso dei suoi. Cremona è assoluta padrona del campo, tutti gli uomini di casa contribuiscono al vantaggio che arriva anche al +13 in diverse occasioni senza però riuscire mai a spaccare in due il match. Filloy prova a suonare la carica per i biancorossi ma la tripla di Moore rimane l’ultimo canestro di un primo tempo da dimenticare per la Giorgio Tesi Group; la potenza nella schiacciata a fil di sirena di Washington è il sigillo di un primo tempo dominato in maniera netta ed evidente dalla Vanoli che chiude in vantaggio la prima parte di gara 41-27.

Vitali apre il terzo quarto con la tripla per il suo undicesimo punto, risponde dall’altra parte un Alex Kirk piuttosto pigro fino a questo momento. Cremona corre il campo e scappa via nel punteggio: Washington e Cusin per il +19 (49-30); sembra fatta ma la tripla di Antonutti e il quarto fallo del lungo italiano lasciano ancora qualche possibilità agli uomini di Esposito. L’illusione dura lo spazio di un attimo: McGee schiaccia in campo aperto il 55-35 che descrive più di ogni parola l’andamento della partita, il gioco da tre punti di Washington regala il massimo vantaggio interno sul +23. L’orgoglio della panchina ospite trova punti di rimonta con Lombardi e Czyz per un mini-break di 0-7 ma l’1/10 dalla lunetta per i toscani è eloquente; alla fine del terzo quarto la Vanoli conduce 60-42.

L’ultimo parziale è di pura accademia per aggiustare le statistiche individuali e per lo spettacolo regalato ad esempio dalla fantastica schiacciata in contropiede di Gaspardo. Pistoia torna anche al -10 (76-66) nell’ultimo minuto con i punti del suo playmaker Moore (alla fine saranno 16) che si mette in proprio dopo aver provato ad innescare inutilmente i suoi ma il tempo è troppo poco per provare la rimonta: finale 82-66, vittoria per la Vanoli Cremona.

MVP e leader assoluto della Vanoli Cremona è Luca Vitali; per lui 17 punti (3/4 da tre e 8/9 dalla lunetta), 4 rimbalzi, 5 assist e 7 falli subiti per un 30 di valutazione complessiva.

Per NBA Passion,

Massimo Barchi (@dirkpeja)

You may also like

Lascia un commento