La rincorsa dell’Olimpia Milano verso il miglior piazzamento possibile nella regular season LBA continua senza sosta: al Forum arriva Cremona, formazione che sta lottando per la salvezza ma che, con due vittorie nelle ultime tre uscite, ha guadagnato un piccolo ma prezioso margine sulla zona retrocessione. A quattro giornate dal termine, la squadra di Ettore Messina è a sole quattro lunghezze dalla coppia di testa e vuole sfruttare ogni occasione per avvicinarsi. Un match con obiettivi diversi, ma con punti pesanti in palio per entrambe.
LBA, Olimpia Milano-Cremona: l’analisi del match
In una partita con poco da dire per la classifica, Cremona lascia il pallino del gioco all’Olimpia Milano, che cerca il miglior piazzamento in classifica in LBA. Nonostante questo, 4 triple a bersaglio per gli ospiti, con Milano che mantiene il contatto grazie alla forte presenza a rimbalzo (12 a 6 il totale). Anche nella seconda decina l’equilibrio rimane, con la Vanoli che colpisce ancora da lontano, con un buon 66% da oltre l’arco. La squadra di coach Messina mantiene il vantaggio, nonostante le assenze di Shields e Mirotic, grazie a un ottimo 12 su 18 al tiro da due.
Il parziale decisivo arriva al rientro in campo dagli spogliatoi. L’Olimpia Milano mette la quinta, senza guardarsi indietro: 6 triple a bersaglio su 7 tentativi, con Cremona che non riesce a controbattere al ritmo forsennato dei padroni di casa. 6 su 16 al tiro per la Vanoli, che vede il vantaggio dei meneghini aumentare a dismisura. Con la partita già in cassaforte, ampio spazio alle rotazioni per coach Messina nel quarto periodo. Qualche minuto per l’MVP della Next Gen Luigi Suigo, che segna due canestri, così come Diego Garavaglia, a segno con il 2+1. 14 su 24 al tiro nel quarto periodo per l’Olimpia, che conquista anche 6 rimbalzi in attacco.
Miglior realizzatore della gara è un sontuoso Armoni Brooks da 29 punti con 12 su 15 al tiro. A Cremona non bastano i 21 di Willis.
Il tabellino statistico della partita
Parziali singoli quarti: 27-18, 27-25, 33-16, 31-24
Parziali progressivi: 27-18, 54-43, 87-59, 118-83
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Brooks 29, Mannion 21, Bortolani 16, Tonut 14, LeDay 13, Diop 8, Gillespie 5, Suigo 4, Ricci 3, Flaccadori 3, Garavaglia 2, Caruso. Coach: Ettore Messina
VANOLI BASKET CREMONA: Willis 21, Davis Jr. 14, Owens 13, Nikolic 9, Omenaka 9, Burns 6, Christon 5, Zampini 4, Lacey 2, Martin, Ivanovskis N.E., Fantoma N.E. Coach: Demis Cavina