Home Lega Basket A LBA 2024-25, il calendario: tutto sulla nuova stagione di Serie A

LBA 2024-25, il calendario: tutto sulla nuova stagione di Serie A

di Mattia Picchialepri
Belinelli Virtus Bologna Olimpia Milano tripla

La Lega Basket ha svelato il calendario della Regular Season della LBA UnipolSai 2024-25, confermando l’adozione del calendario asimmetrico per garantire maggiore flessibilità e spettacolarità durante la stagione.

Le principali date del calendario LBA, i playoff e le Final Eight

La stagione inizierà domenica 29 settembre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2024 Presented By Unipol, che si terrà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) sabato 21 e domenica 22 settembre. Le semifinali dell’evento inaugurale vedranno sfidarsi Olimpia Milano contro Reyer Venezia e Napoli Basket contro Virtus Bologna.

L’ultimo turno di regular season è fissato per domenica 11 maggio, mentre il girone di andata si concluderà domenica 12 gennaio. La prima rivincita delle LBA Finals tra Olimpia Milano e Virtus Bologna si giocherà l’8 dicembre all’Unipol Forum, con il ritorno programmato per il 2 marzo alla Segafredo Arena. Milano e Bologna inizieranno la stagione sui campi delle neopromosse: l’Olimpia a Trieste e la Virtus a Trapani. Durante il periodo natalizio, la LBA disputerà due turni: domenica 22 e domenica 29 dicembre.

Per quanto riguarda i playoff scudetto, lo schema rimane invariato, con serie al meglio delle 5 gare. Le date della post-season saranno ufficializzate in base alla partecipazione delle squadre italiane alle fasi finali delle competizioni europee. Le migliori 8 squadre del girone di andata si sfideranno all’Inalpi Arena di Torino dal 12 al 16 febbraio 2025 per la Frecciarossa Final Eight, che assegnerà la Coppa Italia.

Il calendario Europeo

Fonte immagine: Eurosport

In Eurolega, l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna rappresenteranno l’Italia. Milano esordirà giovedì 3 ottobre contro l’AS Monaco, mentre la Virtus ospiterà l’Anadolu Efes Istanbul. I derby tra Milano e Bologna si terranno il 31 ottobre all’Unipol Forum e il 4 aprile alla Segafredo Arena. Le prime sei squadre si qualificano direttamente alla post-season, mentre le classificate dal 7° al 10° posto accederanno ai playoff tramite il play-in.

In EuroCup, Dolomiti Energia Trentino (Gruppo A) e Reyer Venezia (Gruppo B) inizieranno la regular season il 24 settembre 2024 e la termineranno il 5 febbraio 2025. Trento affronterà Dreamland Gran Canaria il 24 settembre, mentre Venezia ospiterà l’Aris Salonicco il 25 settembre.

La Basketball Champions League vedrà UNAHOTELS Reggio Emilia (Gruppo F) e Bertram Derthona Tortona (Gruppo G) iniziare la regular season il 1° ottobre. Reggio Emilia ospiterà Rytas Vilnius, mentre Tortona affronterà i NINERS Chemnitz il giorno seguente. Il Banco di Sardegna Sassari cercherà di qualificarsi tramite un torneo a Antalya, con semifinale il 20 settembre e finale il 22 settembre.

Due finestre sono dedicate alle Nazionali per le qualificazioni a EuroBasket 2025: metà novembre e fine febbraio dopo la Frecciarossa Final Eight 2025.

You may also like

Lascia un commento