Home Eurolega Olimpia Milano, che vergogna! Dominio Virtus a Bologna

Olimpia Milano, che vergogna! Dominio Virtus a Bologna

di Michele Nespoli

La Virtus Bologna distrugge l’Olimpia Milano alla Segafredo Arena per 90-70, eliminando aritmeticamente i biancorossi dall’EuroLeague 24/25 (anche se, vedendo la partita, Milano sembrava avesse già deciso di essere eliminata). Prestazione di buon livello della Virtus, che stende i rivali mettendo in cascina una buona dose di fiducia per affrontare il finale di stagione in Italia. Incomprensibile invece l’approccio dell’Olimpia, che nonostante tutti i problemi fisici (out Bolmaro, Nebo, Causeur e Dimitrijevic oltre a Shields che si è fatto male nel secondo quarto) era chiamata a sfoderare quantomeno una reazione dopo le terribili prestazioni mostrare con Barcellona e Napoli.

Virtus Bologna-Olimpia Milano: l’analisi del match

La Virtus Bologna domina, e lo fa dal primo all’ultimo minuto. Milano non scende mai in campo e facilita incredibilmente la vita ai padroni di casa che scappano agilmente sul +15 a fine secondo quarto per poi ammazzare il match ad inizio ripresa. Bella serata per la Virtus, oblio totale per l’Olimpia.

Per i bianconeri la prestazione è positiva per tutto il gruppo, da Shenglia ad Akele, nessuno escluso. Spiccano però Clyburn e Morgan, 13 punti per il primo e 16 per l’ex London Lions, che sin dall’inizio hanno messo a ferro e fuoco la difesa milanese. Bologna domina anche con i lunghi, vita sempre molto facile per Zizic e Shengelia, 13 punti per l’ex Efes e 14 per il gerogiano, che trovano costantemente vantaggi contro un’EA7 che pare impotente. Di livello anche la difesa delle V nere, che riescono sempre senza difficoltà ad imbrigliare l’attacco milanese. Vittoria che anche psicologicamente può pesare tanto per la Virtus.

Sinceramente quanto messo in campo da Milano è difficile da commentare. Approccio ancora una volta sbagliatissimo e poi resistenza nulla a quanto proposto dalla Virtus. Una squadra passiva, che sembra avesse deciso che la sua Eurolega fosse finita prima ancora di scendere in campo. Aggravante di tutto è la sconfitta della Stella Rossa, che in caso di vittoria milanese avrebbe tenuto aperto il discorso play-in fino alla fine. Incomprensibile anche come i giocatori, indipendentemente dai problemi fisici, non abbiano cercato una reazione considerando quanto accaduto contro Napoli. Milano è arrivata fisicamente male al momento decisivo della stagione, ma questa attenuante basta a giustificare l’assenza totale di orgoglio e spirito combattivo? La risposta chiaramente è no, delle spiegazioni sono dovute. Da segnalare che Shields resterà fuori almeno un mese causa il problema muscolare rimediato all’inguine secondo quanto.

Il tabellino statistico della partita

Parziali progressivi: 22-9; 44-29; 65-42; 90-70

Parziali quarto per quarto: 22-9; 22-20; 21-13; 25-28

Virtus Bologna: Cordinier 5, Holiday, Belinelli 5, Pajola 4, Clyburn 13, Shengelia 14, Hackett 3, Morgan 16, Polonara 5, Diouf 2, Zizic 13, Akele 10 Coach: Ivanovic

Olimpia Milano: Mannion 2, Bortolani 9, Tonut 10, Brooks, LeDay 19, Ricci 10, Flaccadori, Diop 3, Caruso 2, Shields 8, Mirotic 5, Gillespie 2 Coach: Messina

You may also like

Lascia un commento