Essendo il coach dei Golden State Warriors, Steve Kerr, ogni anno, deve fronteggiare la miriade di domande che gli presentano i giornalisti di tutto il mondo, interessati al nuovo gioco che proporrà la squadra campione in carica. Per l’ex giocatore, oramai 51enne, il problema più grave si è presentato a fine 2015. La schiena aveva cominciato a straziarlo. Già due anni fa, all’inizio della regular season, Kerr non era presente in panchina poiché alle prese con un fastidio molto doloroso. Quando tutto sembrava andare per il verso sbagliato, ecco la luce in fondo al tunnel: Luke Walton. Quest’ultimo, si è preso carico di tutte le responsabilità di Steve Kerr e, coadiuvato dall’aiuto fondamentale di Klay Thompson e Stephen Curry, ha realizzato un record iniziale di 39-4. Questa sorprendente azione, ha fatto sì che Luke Walton riuscì, al termine di quella stagione, a diventare il nuovo allenatore dei Los Angeles Lakers.
Come ricorderemo, quando Kerr tornò sulla panchina dei Warriors, il record finale di franchigia fu 73-9.
Kerr, poi, è venuto a mancare anche in un’altra, sorprendente, occasione: nella cornice dei Playoff 2017. Questi ultimi playoff sono stati caratterizzati dall’impiego di due coach: Mike Brown e Steve Kerr (nelle ultime gare). I Warriors, forti del nuovo innesto Durant, erano una squadra già più che rodata e Brown è solamente riuscito a svolgere il proprio lavoro con grande dedizione, provando a gestire bene le rotazioni. Kerr, alla fine dei vittoriosi playoff contro i Cleveland Cavaliers, si era detto felice per la squadra, ma anche per se stesso, avendo finalmente superato quei tanti problemi fisici che lo tediavano da tempo.
Oggi, al San Francisco Chronicle, coach Steve Kerr si sente di dire: “Sono felice di essere stato nuovamente confermato come allenatore dei Golden State Warriors. Ho veramente sofferto, ma gioirò anche di più tornando ad allenare per un anno intero. È quello che voglio veramente”. Queste le parole gioiose del coach, già pronto per la nuova stagione, che inizierà ad ottobre.
>>LEGGI ANCHE: STEVE KERR PARLA DI JORDAN E JAMES>>>

Coach Steve Kerr